Il grado di protezione IK riguarda la resistenza agli impatti meccanici esterni. La classificazione quindi, nel nostro caso, identifica il grado di robustezza della carpenteria, ossia, verifica che dopo un impatto di una certa energia espressa in Joule (J) il contenitore mantenga il grado di protezione IP dichiarato prima dell’impatto meccanico. La norma europea di riferimento è la EN 62262 (equivalente internazionale della IEC 62262:2002).
Gli impatti previsti dai test sono qui sotto elencati e a ciascuno corrisponde un grado IK. I prodotti di EiQ Industrial sono certificati IK10
Effetti | |
---|---|
Le deformazioni subite dal contenitore permettono il mantenimento del grado IP dichiarato | |
GRADO | DEFINIZIONE |
IK01 | Impatto pari a 0,14 Joule |
IK02 | Impatto pari a 0,20 Joule |
IK03 | Impatto pari a 0,35 Joule |
IK04 | Impatto pari a 0,50 Joule |
IK05 | Impatto pari a 0,70 Joule |
IK06 | Impatto pari a 1 Joule |
IK07 | Impatto pari a 2 Joule |
IK08 | Impatto pari a 5 Joule |
IK09 | Impatto pari a 10 Joule |
IK10 | Impatto pari a 20 Joule |