Skip to content
Il codice IP (o grado di protezione IP o marcatura internazionale di protezione, in inglese Ingress Protection e abbreviato in IP, è un parametro definito dallo standard internazionale IEC 60529 (pubblicato dalla Commissione elettrotecni- ca internazionale), che classifica e valuta il grado di protezione fornito da involucri meccanici e quadri elettrici contro l’intrusione di particelle solide (quali parti del corpo e polvere) e l’accesso di liquidi.

È possibile effettuare certificazioni non solo con norme UL, ma anche con norme ASME, IEEE, ISA, NEMA,
NFPA etc. Dopo aver certificato un prodotto, l’NRTL autorizza il fabbricante ad apporvi un marchio registrato. Quando un prodotto riporta un marchio di certificazione significa che l’NRTL ha testato e certificato il prodotto e che questo è conforme ai requisiti di una o più norme.

La codifica IP

La codifica, istituita dalla norma EN60529 recepita dalla norma del Comitato Elettrotecnico Italiano CEI70-1, è la seguente:

IPXXab

Al termine fisso IP seguono due cifre e due lettere opzionali. Le cifre indicano la conformità con le condizioni riassunte nella tabella sottostante. Quando non ci sono valori di protezione riguardanti uno dei criteri, la cifra è sostituita dalla lettera X. La prima cifra indica il livello di protezione che l’involucro fornisce contro l’accesso di parti pericolose[2] (ad esempio conduttori elettrici o parti mobili) e l’ingresso di oggetti solidi estranei.
Grado Definizione Protezione
IP0X Non protetto dal contatto e dall'ingresso di oggetti /
IP1X Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50 mm Qualsiasi grande superficie del corpo, come il dorso della mano, ma nessuna protezione contro il contatto ntenzionale con una parte del corpo (50 mm). Protetto contro l'accesso con il dorso della mano.
IP2X Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm Protetto contro l'accesso con un dito o oggetti simili.
IP3X Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2,5 mm Protetto contro l'accesso con un attrezzo, grossi cavi, ecc.
IP4X Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1 mm Protetto contro l'accesso con un cavo, viti sottili, piccolo cacciavite, ecc.
IP5X Protetto contro la polvere Protetto contro l'ingresso di polvere. L'ingresso di polvere non è completamente impedito, ma non deve entrare in una quantità sufficiente da interferire con il funzionamento soddisfacente dell'apparecchiatura.
IP6X A tenuta di polvere Totalmente protetto contro l'ingresso di polvere, sabbia e in generale qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni. Nessuna penetrazione di polvere; completa protezione dal contatto (a tenuta di polvere). Deve essere applicato il sottovuoto. Durata del test fino a 8 ore in base al flusso d'aria.

Protezione contro l’accesso dei liquidi.

La seconda cifra indica il livello di protezione che l’involucro fornisce contro l’accesso di liquidi.
Grado Definizione Protezione
IPX0 Non protetto /
IPX1 Protetto da caduta verticale di gocce d'acqua Durata del test: 10 minuti. Acqua equivalente a 1 mm di pioggia al minuto
IPX2 Protetto da caduta di gocce d'acqua con inclinazione massima 15° Durata del test: 2,5 minuti per ogni direzione di inclinazione (10 minuti totali). Acqua equivalente a 3 mm di pioggia al minuto
IPX3 Protetto dalla pioggia Con un ugello di nebulizzazione. Durata del test: 1 minuto al metro quadro per almeno 5 minuti[ 3]. Volume d'acqua: 10 litri al minuto. Pressione: 50-150 kPa.
Con un tubo oscillante. Durata del test: 10 minuti. Volume dell'acqua: 0,07 l / min per foro.
IPX4 Protetto da spruzzi Con un tubo oscillante. Durata del test: 10 minuti o ugello di nebulizzazione (uguale al test con ugello di nebulizzazione per IPX3 ma con lo scudo rimosso)
IPX4K Protezione contro spruzzi d'acqua sotto pressione, vale solo per veicoli stradali /
IPX5 Protetto da getti d'acqua Durata del test: 1 minuto al metro quadro per almeno 15 minuti. Volume d'acqua: 12,5 litri al minuto. Pressione: 30 kPa alla distanza di 3 m
IPX6 Protetto da ondate Durata del test: 1 minuto per metro quadrato per almeno 3 minuti. Volume d'acqua: 100 litri al minuto. Pressione: 100 kPa alla distanza di 3 m
IPX6k Protezione contro forti getti d'acqua ad alta pressione (inondazione), vale solo per veicoli stradali Durata del test: almeno 3 minuti. Volume d'acqua: 75 litri al minuto. Pressione: 1000 kPa alla distanza di 3 m
IPX7 Protetto da immersione temporanea Immersione fino a 1 m di profondità per massimo 30 minuti, non deve presentare penetrazione di acqua Durata del test: 30 minuti - rif. IEC 60529, tabella 8. Testato tenendo il punto più basso dell'involucro a 1000 mm sotto la superficie. dell'acqua, o il punto più alto a 150 mm sotto la superficie, a seconda di quale sia il più profondo.
IPX8 Protetto da immersione permanente Condizioni di test in accordo con il produttore, ma più severe di IPX7. Durata maggiore o uguale a 30 min (tipicamente 24 ore). Profondità maggiore di 1 m (tipicamente oltre 3 m)
IPX9 Protetto contro i getti d’acqua ad alta pressione e a temperatura elevata Pressioni acqua compresa tra 80 bar e 100 bar in tutte le direzioni ad alta temperatura (75...85 °C). Durata del test per involucri <= 250 mm: 30 secondi in ciascuno dei 4 angoli (0° - 30° - 60° - 90°) 2 minuti totali su tavola rotante Durata del test per involucri > 250 mm: 1 min per m2 (minimo 3 min).
IPX9k Protezione contro l'acqua nel caso di pulizia a vapore / ed alla pressione, vale solo per veicoli stradali Durata del test: 30 secondi in ciascuno dei 4 angoli (0° - 30° - 60° - 90°) 2 minuti totali. Volume d'acqua: 14-16 litri al minuto. Pressione: 8-10 MPa (80-100 bar) alla distanza di 0,10-0,15 m. Temperatura dell'acqua: 80 °C.

Lettere opzionali

Lettera opzionale aggiuntiva, protezione contro l’accesso umano
Grado Protezione
a Non protettoProtetto contro l'accesso con il dorso della mano
b Protetto contro l'accesso con un dito
c Protetto contro l'accesso con un attrezzo
d Protetto contro l'accesso con un filo
Lettera opzionale supplementare, protezione del materiale
Grado Effetti
h Apparecchiatura ad alta tensione
m Provato contro gli effetti dannosi dovuti all'ingresso dell'acqua con apparecchiatura in moto
s Provato contro gli effetti dannosi dovuti all'ingresso dell'acqua con apparecchiatura non in moto
w Adatto all'uso in condizioni atmosferiche specificate

IP69K e IP69

La classificazione l’IP69K, facente parte della norma internazionale ISO 20653 (che ha reso obsoleta la norma tedesca DIN 40050-9), è stata sviluppata per i settori in cui è necessaria la protezione supplementare contro le alte pressioni e le alte temperature. Le applicazioni tipiche che richiedono questa classificazione sono relative ai veicoli (lavaggio con idropulitrice). Nel settore industriale, il grado di protezione equivalente (IP69 senza la K) è definito dalle norme IEC/EN 60529 a partire dalla variante A2 della norma; L’applicazione tipica è nell’industria alimentare, in cui l’apparecchiatura viene pulita in modo intensivo con acqua ad alta pressione o con vapore.
Codifica NEMA 250 Corrispondenza IP
1 IP10
2 IP11
3R IP14
3 IP54
3S IP54
4 IP66
4X IP66
5 IP52
6 IP67
6P IP67
12 IP52
12K IP52
13 IP54